la risposta europea Ursula von der Leyen prepara le contromisure ai dazi americani, ma spera ancora nei negoziati "Finalizzeremo il primo pacchetto di dazi sull'acciaio e prepareremo altre misure in caso di fallimento dei negoziati", ha detto la presidente della Commissione europea da Samarcanda, in Uzbekistan, prima del vertice tra Ue e Asia Centrale 03 APR 2025
L'incontro L’Ue cerca di ridisegnare gli equilibri in Asia centrale. Il primo summit Oltre a von der Leyen e Costa, nella città uzbeca di Samarcanda convergeranno anche i leader delle cinque repubbliche centro asiatiche, intenzionate ad allacciare rapporti con altri partner internazionali (senza recidere i legami con Mosca) Davide Cancarini 03 APR 2025
a bruxelles Gli europei sanno che devono far di più nella Nato, ma accolgono Rubio con ansia Il segretario di stato americano incontra il ministri degli Esteri dell'Alleanza. Mark Rutte rassicura sull’impegno degli Stati Uniti, ma avverte che l’Europa deve prepararsi a un futuro con meno supporto americano 03 APR 2025
retroscena Chi è contro la linea della fermezza di von der Leyen sui dazi (c'è anche l'Italia) La presidente della Commissione europea promette “contromisure ferme” ai dazi del presidente americano. Ma Italia, Irlanda e Polonia hanno già chiesto di non lanciarsi in una guerra commerciale simmetrica 02 APR 2025
Di cosa parlare a cena stasera L’Ue si riorganizza nel mondo nuovo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 APR 2025
la situa Dici Europa e vedi la politica italiana allo specchio I nostri politici possono cercare ogni forma possibile di convivenza con le proprie contraddizioni, con i propri elementi di surrealismo, ma quando vanno in Europa la verità emerge come neve al sole 29 MAR 2025
editoriali La “reciprocità” al rialzo di Trump I dazi sull’automotive sono un colpo per l’Ue, soprattutto per Germania e Italia Redazione 27 MAR 2025
I dati Sicurezza, difesa e inflazione. Ecco che cosa ci preoccupa davvero, secondo l'Eurobarometro Oggi la Commissione presenta un piano di sopravvivenza in caso di crisi sanitaria, climatica o di guerra. E sono gli stessi cittadini europei a chiedere che l'Ue aumenti il suo impegno. Agli italiani invece preme di più l'aumento del costo della vita. I dati Riccardo Carlino 26 MAR 2025
La firma del vicepresidente L'ossessione di Vance per gli europei-parassiti Perché un vicepresidente americano deve darsi come obiettivo quello di spezzare la relazione transatlantica 26 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Con Trump non tutto è perduto La chiave di volta in questa situazione in cui gli esportatori canonici di democrazia si concentrano su dazi e gite in Groenlandia resta l’Europa politica. E la chiave della chiave è, ancora una volta, l’Italia 26 MAR 2025